E' un prodotto di alluminio goffrato su un lato, con
disegno a forma di due o cinque rilevi paralleli a forma di mandorla.
IMPIEGHI
Per componenti all'interno dei veicoli, oppure per
superfici di camminamento allo scopo di aiutare la sicurezza dei passeggeri
dentro gli autobus e all'interno degli autocarri.
Le lastre mandorlate sia a
due che a cinque mandorle sono resistenti nel tempo, offrono un buon
antiscivolamento e sono facili da lavorare.
Nella costruzione di navi queste
lastre sono usate per i rivestimenti dei ponti nelle corsie di passaggio e nelle
piattaforme: il disegno ottimale delle mandorle assicura un buon deflusso delle
acque.
I settori con il più largo consumo di lastre mandorlate, tra le
diverse applicazioni sono l'ingegneria meccanica e la costruzione di
impianti.
La resistenza e la leggerezza di questi articoli rendono questo
prodotto molto diffuso nella costruzione di impalcature, passerelle e
coperture.